Titolo: Dr. House – Medical Division
RECENSIONE
Titolo originale: House, M.D.
Genere: medical drama
Prima TV: 3 ottobre 2011/21 maggio 2012 (U.S.A.) – 24 aprile/3 luglio 2012 (Italia)
Rete televisiva: Fox (U.S.A.) – Canale 5 (Italia)
Cast: Hugh Laurie, Robert Sean Leonard, Omar Epps, Jesse Spencer, Peter Jacobson, Odette Annable, Charlyne Yi
Produzione: Heel & Toe Productions, Bad Hat Harry Productions e NBC Universal Television
Distribuzione: Universal Pictures International Italy
Uscita Home Video: 5 dicembre 2012
Dischi: 6
Episodi: 22
Trama: Dopo 8 mesi di prigione (e 3 di latitanza), il Dr. Gregory House (Laurie) esce in libertà vigilata e torna al lavoro al Princeton-Plainsboro ma scopre che le cose sono cambiate: la Cuddy se n’è andata, il suo team non lavora più all’ospedale e il suo nuovo capo è Foreman (Epps). Quando il Dott. Wilson (Leonard) scopre di essere malato di cancro, House è costretto ad affrontare la malattia del suo migliore amico.
RECENSIONE
Se vi siete persi gli ultimi episodi del dottore più politically incorrect del piccolo schermo, ecco in home video l’ottava e conclusiva stagione di Dr. House – Medical Division, distribuita da Universal il 5 dicembre 2012. Accanto all’eccentrico diagnosta, interpretato magistralmente da Hugh Laurie, ritroviamo (quasi) tutto il cast della stagione precedente: il Dott. Wilson (Robert Sean Leonard), oncologo del Princeton-Plainsboro e migliore amico di House; il Dott. Foreman (Omar Epps), ex membro del team di House che ora è diventato il suo capo, con grande sorpresa di House; il Dott. Taub (Peter Jacobson) e il Dott. Chase (Jesse Spencer), che il dott. House riesce a riassumere dopo il loro licenziamento durante la sua assenza.
Nonostante l'ottimo cast, la serie parte un po' in sordina per l'assenza di Lisa Edelstein nei panni di Lisa Cuddy, ex fidanzata di House e pilastro della serie dalla prima stagione, e per l’introduzione di due nuovi personaggi non troppo riusciti – la dottoressa Adams interpretata da Odette Yustman e la dottoressa Park interpretata da Charline Yi– migliorando gradualmente fino allo stupendo finale che abbiamo recensito qui. Grazie alla bravura di Laurie e Leonard, gli ultimi episodi dedicati alla malattia di Wilson e al rapporto fra i due medici sono fra i migliori dell’intera serie.
Oltre ai 22 episodi dell’ottava stagione, nel cofanetto DVD sono presenti anche uno special andato in onda negli U.S.A. prima della messa in onda dell’episodio conclusivo, il “canto del cigno” di House (Swan Songè il titolo originale dello special) e retrospettiva sull'intera serie; il Diario di Produzione dell’episodio La parola Cancro, diretto da Hugh Laurie; e un dietro le quinte sul finale, l’episodio Tutti Muoiono (Everybody dies, gioco di parole sulla tagline della serie Everybody lies, Tutti mentono).
Nonostante l'ottimo cast, la serie parte un po' in sordina per l'assenza di Lisa Edelstein nei panni di Lisa Cuddy, ex fidanzata di House e pilastro della serie dalla prima stagione, e per l’introduzione di due nuovi personaggi non troppo riusciti – la dottoressa Adams interpretata da Odette Yustman e la dottoressa Park interpretata da Charline Yi– migliorando gradualmente fino allo stupendo finale che abbiamo recensito qui. Grazie alla bravura di Laurie e Leonard, gli ultimi episodi dedicati alla malattia di Wilson e al rapporto fra i due medici sono fra i migliori dell’intera serie.
Oltre ai 22 episodi dell’ottava stagione, nel cofanetto DVD sono presenti anche uno special andato in onda negli U.S.A. prima della messa in onda dell’episodio conclusivo, il “canto del cigno” di House (Swan Songè il titolo originale dello special) e retrospettiva sull'intera serie; il Diario di Produzione dell’episodio La parola Cancro, diretto da Hugh Laurie; e un dietro le quinte sul finale, l’episodio Tutti Muoiono (Everybody dies, gioco di parole sulla tagline della serie Everybody lies, Tutti mentono).
Elenco contenuti speciali
- House, M.D. Swan Song – Una retrospettiva sul rivoluzionario fenomeno televisivo
- Il Dottore in Regia – Diario di Produzione con Hugh Laurie
- “Tutti Muoiono” – Dietro le quinte: il cast e la troupe di House parlano del finale della serie