Recensione di “Non volare via” di Sara Rattaro
Conosco le regoleIl silenzio è mio amicoE quando ho paura, la mia voce sei tuNon volare via, edito da Garzanti, è il terzo romanzo di Sara Rattaro, autrice genovese che ha riscosso già un discreto...
View ArticleAl via la 4° edizione di Lunatica Fiera Fantasy
Cari lettori, Oggi 7 settembre e domani 8 settembre i battenti delle Manifatture Knos di Lecce si apriranno al mondo fantasy in tutte le sue sfumature. Ormai al 4° anno Lunatica ha saputo imporsi come...
View ArticleIdentità dissociate per Shadowhunters – Città di ossa
Cari lettori di Diario,vorrei quest’oggi parlarvi di una certa esperienza che penso di avere in comune con parecchi di voi. Le luci della sala cinematografica si sono spente e fatalmente lo schermo...
View ArticleRecensione "Si vive una volta sola, ma purtroppo non è sempre così" di Paul...
Autore: Paul ValentiTitolo: Si vive una volta sola, ma purtroppo non è sempre così…Sottotitolo: Confessioni fantasiose di un’esperienza paradossaleCasa editrice: autopubblicazione...
View ArticleRecensione "Organizzare il coraggio" di Pino Masciari
Autore:Pino MasciariTitolo: Organizzare il coraggioCasa Editrice: AddaeditorePubblicazione: 2010Prezzo: € 15 Pagine: 270Trama: Pino Masciari, imprenditore edile calabrese, ha sfidato la malavita...
View ArticleRecensione “Morte a Pemberley” di P.D. James
Cari lettori, avrete di certo notato il fascino che i classici nutrono su chi li legge e, se costoro sono a loro volta anche degli scrittori, spesso, la naturale conclusione, è l’arrivo nelle librerie...
View ArticleRecensione "La promessa del plenilunio" di Riikka Pulkkinen
Cari lettori,oggi vi presento un libro a me molto caro, La promessa del plenilunio, romanzo da me tradotto dal finlandese e uscito lo scorso marzo 2013 per Garzanti. Riikka Pulkkinen, classe 1980,...
View ArticleRecensione "La casa sfitta" di Dickens, Collins, Gaskell e Procter
Autori: Charles Dickens, William Wilkie Collins, Elizabeth Cleghorn Gaskell, Adelaide Ann ProcterTitolo: La casa sfittaTitolo originale: A House to LetTraduzione di Camilla Caporicci, Valeria...
View ArticleVolevo solo una vita tranquilla – Intervista ad Anna Talò
Non bisogna fidarsi delle mie promesse, sebbene pronunciate in buona fede. Ho procrastinato la lettura di Volevo solo una vita tranquilla per settimane, dopo aver incontrato personalmente l’autrice,...
View ArticleUn nuovo modello di eroe diversamente romantico
Se vogliamo lanciarci in qualche riflessione interplanetaria su usi e costumi, su personaggi letterari, televisivi e cinematografici saltano all’occhio alcune figure ormai scomparse. Ebbene sì: non ci...
View Article